Fino alla fine dell'800, quando il fiume Adige era ancora navigabile, la piccola località di Parona era un importante scalo fluviale dove risiedevano attività commerciali e una dozzina di osterie. Essendo la navigazione in città vietata nei fine settimana, i marinai-commercianti conduttori di imbarcazioni e chiatte di legname che discendevano l'Adige, attraccavano e sostavano nel porticciolo di parona. Ristorandosi quindi nelle locande spesso il pagamento alle "parona" delle medesime avveniva offrendo in cambio mercé dal loro carico, tra qui i barili di arringhe affumicate sotto sale. Fu così che le parona impararono a cucinare e quindi a riproporre in tavola questo pesce proveniente dai lontani mari del nord Europa unito ai sapori tipici della cucina veneta quali la polenta e l'olio di oliva.
Ubicata nel antica piazza del porto di Parona La Bottega della Renga è nata per diffondere l'aringa come specialità gastronomica della tradizione veneta e riscoprirla con sapori nuovi.
Offre una vasta selezione di prodotti per gusti ricercati e palati raffinati ma anche per chi vuole ritrovare il contatto con la tradizione e la cucina di una volta.
La Bottega della Renga non è solamente punto vendita; comodamente te seduti.potrete anche degustare le nostre specialità gastronomiche in un ambiente semplice ma accogliente e famigliare. Esperienza, passione e tradizione sono da sempre i punti cardine della nostra attività.